Alessandra Marchetto Lascia il tuo commento

Immagine

Mi chiamo Alessandra Marchetto, sono laureata in Scienze Statistiche ed Economiche, sono Master Black Belt Lean Six Sigma, lavoro e vivo a Milano. Con i massaggi sono riuscita ad attenuare i dolori e i malesseri cronici causati da tensione, errata postura e insonnia. Visti i benefici che ho avuto, ho deciso di diventare Operatore Olistico del massaggio e dopo quattro anni di studi è diventato il mio secondo lavoro. Seguo una formazione continua per arricchire le mie competenze e fornire sempre nuovi servizi ai Clienti (nel sito domusarmonia è possibile trovare l’elenco esaustivo dei corsi fatti). Il mio obiettivo è aiutare altre persone a ritrovare lo stato di benessere.

Tecniche principali utilizzate: riflessologia plantare, massaggio rilassante e antistress, massaggio miofasciale e osteomassaggio, massaggio sportivo, tapink kinesiologico neuromuscolare, drenaggio emolinfatico, linfodrenaggio, trattamento ayurvedico rilassante e decontratturante, massaggio californiano, riequilibrio meridiani tendino muscolari (MTC), reiki, craniosacrale e motilità embrionale, shiatzu, moxa e cristalloterapia.

Università degli Studi di Padova Lascia il tuo commento

università-padova

Da Giugno 2020 lo “Studio di Naturopatia Elisa Marin” è ufficialmente convenzionato con l’Università degli Studi di Padova come Ente per lo svolgimento  dei Tirocini Curriculari e Professionalizzanti. Lo Studio valuta principalmente le richieste degli studenti di:
– Psicologia
– Fisioterapia
– Erboristeria
– Medicina

Per progetti ed eventi dello Studio sono prese in considerazione anche le richieste di studenti iscritti ad altre Facoltà.

Anita Pellegrini Lascia il tuo commento

Anita Pellegrini_sito_fotoLaureata nel 2018 in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro. Attualmente è una laureanda in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova.

Ha scelto la Psicologia come ambito di studio perché convinta che essa possa aiutare le persone a riscoprire i propri talenti e capacità, per raggiungere meravigliosi obiettivi professionali e personali. Ha scritto la Tesi sulla Gestione dei Talenti all’interno delle realtà aziendali: un’organizzazione formata da top talent può raggiungere più velocemente ed efficacemente gli obiettivi strategici che si è prefissata, ma non solo. Riscoprire i propri talenti significa vivere in armonia con la propria identità, felici e determinati a realizzare i propri sogni.

Per questo motivo, i servizi che offre presso lo Studio di Naturopatia sono:

  • La Creazione di Curriculum Vitae personalizzati, con relativa Lettera di Presentazione: saranno raccolti i dati anagrafici della persona, le sue esperienze lavorative e il suo percorso formativo. Saranno particolarmente messe in risalto le competenze e le capacità che, nel corso degli anni, ha maturato, in modo da rendere il profilo unico e competitivo nel mercato del Lavoro.
  • Creazione del Profilo Linkedin: verrà spiegato l’utilizzo della piattaforma nelle sue funzionalità principali e basilari. Insieme saranno valutate le diverse posizioni lavorative e saranno effettuate le candidature ai vari annunci di lavoro. (È necessario essere in possesso di un Curriculum Vitae ben elaborato).
  • Consulenze di Orientamento scolastico per i ragazzi di Terza Media e di Quarta/Quinta Superiore: questo percorso prevede la riscoperta delle capacità e dei talenti del ragazzo, in modo che la sua scelta sia consapevole e determinata. Saranno prese in esame le varie Scuole Superiori e Università offerte dal territorio e saranno considerate varie opportunità di scelta.
  • Consulenze per la gestione dello Stress causato dal lavoro: questo percorso prevede la valutazione di un’eventuale presenza di stressa da lavoro sul modello psicologico di Karasek Saranno indagati i diversi fattori di stress e la loro origine. Verrà effettuata una valutazione dei livelli di “strain” della persona e le sue risposte soggettive ai fattori stressanti. Negli incontri successivi saranno studiate e proposte delle strategie per la gestione dello stress, in modo da diminuirne l’intensità e di trasformarlo in stress positivo per la vita della persona. Sarà pianificato un percorso di 4-5 consulenze, con lo scopo di raggiungere efficacemente l’obiettivo prefissato, utile al riequilibrio della sfera lavorativa, sociale ed emozionale della persona.

 

Riceve su appuntamento presso lo Studio di Naturopatia Elisa Marin

Per informazioni: 340 745 8921

e-mail: anita.pellegrini.psy@gmail.com

Erika Signorini Lascia il tuo commento

erikaIl suo approccio alle discipline Olistiche è iniziato anni fa quando ha percepito per motivi personali una forte spinta ad intraprendere un percorso di crescita e comprensione interiore.

Si è inscritta nel 2008 alla scuola triennale di Naturopatia Riza Psicosomatica dove ha ottenuto il massimo del voti.

Per passione approfondisce, attraverso corsi e specifici Master, la conoscenza delle piante officinali, la floriterapia australiana e le piante come metodo di riequilibrio psico-fisico-emozionale che consiglia alle persone che intraprendono un percorso con lei.

Per magici intrecci del destino, nel 2011, incontra il mondo del Colore attraverso il sistema Aura Soma che ha rappresentato per lei l’inizio di un nuovo percorso di formazione, portandola a conoscere questo meraviglioso strumento di crescita, di introspezione e comprensione.

Attraverso la scelta delle bottiglie di Aura Soma e il loro colore, le persone si affidano a lei per una lettura che le avvicina ad un ascolto più intimo e profondo con se stesse, contattando il loro Maestro Interiore, sempre attivo dentro di sé, da cui a volte ci si allontana per eventi personali non percependone completamente la voce.

Aura Soma è un Sistema sviluppato a partire dal 1983 da Vicky Wall che unisce le energie curative dei colori, delle piante, dei cristalli per pulire, armonizzare e bilanciare l’aura e per aiutare le emozioni, la mente, il corpo e lo spirito. Attraverso il linguaggio universale dei colori si riconosce noi stessi, scoprendo parti di se stessi, comprendendo i propri doni, le sfide del quotidiano che si affrontano per la propria crescita interiore.

Il sistema Aura-Soma è un dono dallo Spirito che può far ritornare a se stessi, aiutando a ricordare, a rimettere insieme tutti gli aspetti e le diverse parti di sé.

Attualmente oltre al lavoro individuale con le persone conduce Workshop, serate di Meditazione,  gruppi di crescita e condivisione.

Maria Francesca Francioso

mfrancesca franciosoMaria Francesca Francioso: danzatrice, insegnante e danzaterapeuta.

Laureata in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale con una tesi sul Tarantismo e le danze rituali e terapeutiche del bacino dell’afro-mediterraneo; perfeziona i sui studi con il Corso di formazione triennale in DanzaMovimentoTerapia (accreditato Apid) e con il Master internazionale in Arti Terapie presso l’Universitè Paris-Sorbonne.

 Da anni si occupa di danza:

– da un punto di vista performativo collaborando anche con diverse realtà legate alla performing art e al teatro performativo o alla commistione tra differenti stili di danza (contemporanea, popolare, urban);

– da un punto di vista didattico con laboratori, corsi e workshop di  GiocaDanzando, Danza Creativa, Danze Popolari del Sud Italia e Danza Etno-Contemporanea, per diversi target e differenti fasce d’età;

– da un punto di vista terapeutico con percorsi e incontri di DanzaMovimentoTerapia dove la danza diventa ponte e strumento per una ricerca di benessere personale.

“Credo fortemente nell’enorme potenziale della danza, in tutte le sue forme, e adatto il mio lavoro al gruppo e alle persone con cui mi relaziono cercando di portare fuori la danza che c’è in ciascun individuo, piccolo o grande che sia, perché la Danza prima di tutto viene da dentro!”.

Martina Colli

IMG-20190518-WA0005Laureata in lettere moderne a Verona, consegue nel 2016 la laurea magistrale in Discipline dello spettacolo a Bologna, con una tesi sul teatro come mezzo di creazione della comunità, attraverso la donazione reciproca. Parallelamente, dal 2007 porta avanti un percorso decennale di formazione teatrale, inizialmente come allieva e poi come collaboratrice del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio di Verona, prendendo parte a diverse produzioni sia come attrice che come assistente alla regia. Negli anni arricchisce inoltre la sua esperienza con la partecipazione a laboratori e workshop con registi teatrali di fama nazionale e con un tirocinio presso ERT (Emilia Romagna Teatro), iniziando anche a tenere corsi di propedeutica al teatro.

Negli ultimi anni, in cui ha cominciato a lavorare come insegnante di lettere, ha intrapreso una ricerca più approfondita, sia teorica che pratica, nell’ambito della teatro-terapia, affascinata dall’utilizzo degli strumenti propri del teatro per affrontare anche da un punto di vista psichico tematiche propriamente legate all’espressione della propria individualità e della relazione con l’altro. Integrando questa ricerca alla propria personale esperienza di crescita personale, e agli spunti raccolti dalle diverse poetiche teatrali e registiche che ha incontrato, inizia il percorso di formazione triennale in teatroterapia presso Artedo. Certa del grande potenziale di guarigione e di ricerca del sé che l’esperienza teatrale offre, si propone di realizzare una sintesi personale, pur in continua evoluzione, fra lo strumento scenico e la crescita personale, al fine di allenare se stessa e l’altro a vivere nella leggerezza il qui e ora, luogo e tempo propri del teatro.

Lara De Mori

foto profilo sito Affascinata dallo studio delle lingue classiche a partire dalla conoscenza del Latino fin dalla Scuola Media, ha proseguito l’approfondimento delle discipline antiche nei cinque anni del Liceo Classico e nei percorsi di studi universitari. Durante l’esperienza accademica svolta presso l’Università degli Studi di Verona, si è specializzata nella ricerca e nell’analisi dei testi classici inerenti all’arte divinatoria greca, studiando dapprima le figure profetiche di Cassandra e Tiresia, poi, nel percorso magistrale, allargando la prospettiva anche agli altri indovini rintracciabili nella letteratura greca.

Le esperienze di studio affrontate sin qui sono sempre state accompagnate da una crescita personale che l’ha portata ad apprendere alcune discipline olistiche: dapprima, il Reiki,  secondo il metodo di Mikao Usui, poi i Cinque Tibetani, infine lo Yoga secondo la metodologia proposta da Balyayoga. Meravigliata dalla ricerca non solo conoscitiva ma anche interiore, si è avvicinata alla Fisica quantistica e all’Astrologia intuitiva, cercando di integrare i vari saperi in un proprio metodo che le permette di accogliere le diverse esigenze e peculiarità delle singole persone che ritengono utile e adatto il suo supporto.

Collabora dal 2016 con lo Studio di Naturopatia di Elisa Marin, dove ha tenuto vari corsi di Yoga e meditazione; ad oggi sta proseguendo la sua formazione anche dal punto di vista universitario: in particolare si interessa dello studio del serpente nella cultura egiziana, greco-romana e cristiana come animale simbolo di una metamorfosi, che conduce l’individuo ad una condiziale esistenziale diversa da quella di partenza e precedente al suo intervento. Tale indagine nasce dalla convinzione che la ricerca conoscitiva possa essere d’aiuto nel progresso del sapere collettivo, chiamato a superare certe convinzioni al fine di rendere l’uomo sempre più libero di sperimentare la propria esistenza fino in fondo.

Margherita Chiappini

IMG-20190520-WA0005Margherita Chiappini, Pedagogista.

Nel 2003 consegue la laurea Magistrale presso l’Università degli studi di Verona e nello stesso anno, il Master di secondo livello in Coordinamento di imprese sociali. Amante della dimensione viaggio e interessata a vivere e creare spazi di incontro e ponti tra diverse culture, negli anni lavora come educatrice, mediatrice ed accompagnatrice scolastica, coordinatrice e tutor in progetti nell’ambito sociale di sostegno alla diversità e al disagio sociale, privilegiando l’incontro con il mondo femminile, e come pedagogista in percorsi di sostegno alla genitorialità.  Convinta della forza del sentire, attraverso il tatto e contatto come strumenti di relazione e come possibilità di messa in connessione con il proprio corpo e mondo interiore, si forma come istruttrice Portare i Piccoli® nell’arte del babywearing per accompagnare i genitori e diventa formatrice, direttrice didattica e docente della Formazione Portare i Piccoli® per operatori.
Innamorata dell’universo femminile che vive, accoglie e accompagna, mette a disposizione il suo percorso formativo e di vita. Sviluppa e propone consulenze individuali e workshop volti all’ascolto del sé attraverso la parola, la lettura e i laboratori esperienziali.

Mail:   margheritachiappini@portareipiccoli.com

Contatto Cell:   340.4844169

Stefano Perdoncini

stefano
Consulente Tricologico e Responsabile alla Formazione per Tricoart Italia.
Master Reiki e Operatore in Biodiscipline olistiche.
Si occupa di effettuare H.M.S. del capello e tutti i test proposti dallo Studio.

 

 

Web: www.artenaturatrico.blogspot.it   Spazio e Servizi Tricologici

Web: www.tricoart.it   Sito di Prodotti Bionaturali per Capelli

Cellulare: 3337802207  – Mail: postacenter@gmail.com